13 Settembre 2021

EREDITA’: IL TESTAMENTO (A CONTENUTO) DIGITALE

https://www.laleggepertutti.it/518270_cose-il-testamento-digitaleEREDITA’: IL TESTAMENTO (A CONTENUTO) DIGITALE
1 Giugno 2021

L’ “eredità digitale”, questa sconosciuta.

Pubblico un interessante contenuto che affronta compiutamente il tema dell’eredità digitale, edito da agendadigitale.eu, network diretto da Alessandro Longo. https://www.agendadigitale.eu/documenti/eredita-digitale-cose-e-quali-diritti-comprende-norme-e-clausole-da-conoscere/  
4 Maggio 2021

Assicurazione sulla vita – Clausola di attribuzione dell’indennizzo a favore degli eredi legittimi (e/o testamentari) – quote indennizzo uguaglianza – Fondamento.

Finalmente! La questione tanto dibattuta tra gli interpreti del diritto è stata finalmente decisa dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sentenza n. 11421 del 20.04.2021, pubblicata il 3.05.2021)https://www.cortedicassazione.it/corte-di-cassazione/it/sentenze.page. E così ogni volta che tra i beneficiari delle polizze sulla vita il de cuius abbia indicato gli “eredi” tale locuzione serve ad individuare i soggetti che per chiamata siano coloro […]
4 Giugno 2020

CONSEGUITO MASTER IN DIRITTO SUCCESSORIO

Se la libertà è “voler fare quello che si può fare“, durante la forzata clausura (o lockdown) l’occasione è stata propizia per approfondire anche i temi più affascinanti del mondo giuridico, tra i quali spicca nella mia storia personale l’interesse per il diritto delle successioni; istituti arcaici, forse eccessivamente ridondanti ed oggi (apparentemente) in disuso, ma intrisi dei più profondi […]
8 Febbraio 2020

La mia vittoria sull’eccezione di nullità della procura conferita da Agenzia Entrate Riscossioni ad un Avvocato del libero Foro.

IL PUNTO DELLA SUPREMA CORTE (Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza nn. 30008 del 19.11.2019): a) se la convenzione riserva all’Avvocatura di Stato la difesa e rappresentanza in giudizio, l’Agenzia può evitarla solo in caso di conflitto, oppure alle condizioni dell’art. 43, co. 4, r.d. n. 1611 del 1933 (cioè adottando la delibera motivata e specifica e […]
9 Dicembre 2019

IL CERTIFICATO SUCCESSORIO EUROPEO – EREDITA’

Interessante Convegno sulla riforma dela codice civile del disegno di legge delega n. 1151/2019, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Risarcibilità del danno non patrimoniale e responsabilità precontrattuale.Avv. Patrizia Picciotti il Certificato successorio europeo